È arrivato il momento di pulire i filtri del climatizzatore!
Con l’arrivo della bella stagione, arriva anche il momento di pulire i filtri del climatizzatore. Infatti, fra qualche tempo si comincerà ad accendere l’aria condizionata, ed è bene che i filtri siano puliti, sia per il corretto funzionamento dell’apparecchio che per la nostra salute.
Abbiamo già parlato di questa particolare operazione, ma oggi abbiamo deciso di riparlarvene proprio perché è tempo di pulizie di primavera. Sicuramente, la pulizia dei filtri non va sottovalutata. Ecco cosa dovreste sapere a riguardo.
Ogni quanto bisogna pulire i filtri del climatizzatore?
Di solito, negli split piccoli o medi che si trovano nelle case, i filtri vanno puliti almeno una volta, prima dell’accensione annuale. Se fosse possibile, sarebbe opportuno incrementare la frequenza della pulizia, effettuandola saltuariamente persino durante il periodo di accensione. In questo modo, si potrà permettere all’unità di filtrare perfettamente l’aria e di offrire performance eccellenti.
I mesi primaverili si presentano come il momento giusto per pulire i filtri del climatizzatore. Al massimo, potrete rimandare questo compito a qualche giorno prima dell’accensione. Tuttavia, ricordate che il caldo può arrivare quando meno ce l’aspettiamo. Perciò, è bene non farsi trovare impreparati.
Perché pulire i filtri?
In primo luogo, perché si tratta di un’operazione molto semplice. Sarà sufficiente togliere i filtri presenti nel vostro climatizzatore, pulirli e farli asciugare. In ogni caso, troverete le indicazioni sul libretto di istruzioni. Se stiamo parlando di una cosa da poco, perché rischiare di ridurre le prestazioni dell’elettrodomestico? È meglio darsi da fare, non siete d’accordo?
Inoltre, come anticipato, è anche una questione di salute. Infatti, in questi filtri si annidano molti batteri, che possono mettere in pericolo il nostro organismo. Basta pensare alle condizioni climatiche del periodo in cui viene utilizzato il climatizzatore: il caldo e l’umidità sono il terreno migliore per la proliferazione dei batteri dannosi per la salute. Tra questi, si trova la Legionella Pneumophia, la causa di molti disturbi e di alcune malattie legate all’apparato respiratorio.
Come potete pulire i filtri del climatizzatore nel modo giusto?
Adesso, vediamo nel dettaglio quali sono le indicazioni da seguire, per gran parte dei prodotti sul mercato. Prima di tutto procuratevi il libretto d’istruzioni e cercate le indicazioni per smontare correttamente i filtri. Staccate la presa della corrente prima di procedere; poi smontate i filtri e procedete alla pulizia.
Potete usare il getto d’aria di un compressore o il getto della doccia. Meglio evitare l’utilizzo dell’asciugacapelli: è molto meglio l’aspirapolvere. Sappiate che per pulire i filtri del climatizzatore non è obbligatorio utilizzare prodotti specifici. Se però volete farlo, chiedete consiglio a un esperto.
Ricordate di aspettare che i filtri siano perfettamente asciutti prima di rimetterli al loro posto. In seguito, ricollegate la corrente e godetevi il fresco del vostro climatizzatore!
Quando chiedere l’intervento di un’azienda specializzata?
Se ci sono delle esigenze o se si verificano situazioni particolari, come ad esempio la presenza di muffa, cattivi odori, batteri o legionella, si devono utilizzare prodotti specifici per evitare il loro diffondersi. Questi prodotti devono essere usati da persone qualificate. In questa eventualità, sarà quindi necessario rivolgersi a una ditta che esegua questo tipo di lavori.
A questo punto, avete tutte le informazioni che vi servono per pulire i filtri del climatizzatore. In caso decideste di acquistare un modello nuovo, non esitate a dare un’occhiata al nostro store!